translation missing: core_choose_country

Accreditamenti

Accreditamenti

Dichiarazione di Imparzialità

TÜV Rheinland Italia (TRI) è accreditato dall’Ente Unico di Accreditamento Italiano (Accredia), che opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, autorità nazionale per le attività di accreditamento. Accredia assicura che Organismi come TRI operino in conformità alle norme internazionali per la certificazione accreditata, quali ISO/IEC17020, ISO/IEC17021-1, ISO/IEC17024, ISO/IEC17025, ISO/IEC17065.

TRI comprende appieno l'importanza dell’imparzialità nello svolgimento delle sue attività inerenti i sistemi di gestione, la certificazione di prodotto e le prove di laboratorio. Le nostre strutture, politiche e procedure sono progettate per gestire qualsiasi conflitto di interessi e garantire l'oggettività delle nostre attività di certificazione dei sistemi di gestione e di prodotto e le attività relative alle prove di laboratorio.

TRI è controllata da un Consiglio di Amministrazione che ha nominato un Comitato di Imparzialità responsabile di assicurare che TRI operi in maniera imparziale ed obiettiva. Il Comitato è costituito dalla rappresentanza dei principali Stakeholder, ma è strutturato in modo tale che nessun singolo interesse sia predominante. Il Comitato ha il diritto di intraprendere azioni indipendenti nel caso in cui l'alta dirigenza di TRI non rispetti i suoi consigli.

Informazioni disponibili al pubblico:

ACCREDITAMENTI PER LE ISPEZIONI

ACCREDITAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE

ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI DI PROVA

ACCREDITAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE

ACCREDITAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI/PROCESSI/SERVIZI

RICONOSCIMENTI:

NOTIFICHE:

TÜV Rheinland Italia S.r.l. Notified Body n° 1936 - per ulteriori informazioni cliccare qui .

Direttive:

  • Dispositivi Medici - 93/42/CEE download
  • Dispositivi Medici - 745/2017 download
  • Attrezzature a Pressione - 2014/68/UE download

Regolamenti e Richieste di Certificazione:

  • Regolamento di Certificazione PED (Certificazione “CE” Attrezzature in Pressione) scarica
    • Richiesta di Certificazione PED – attrezzature
    • Richiesta di Certificazione PED – sistemi di gestione
    • Richiesta di Certificazione PED – giunzioni permanenti
    • Per informazioni circa la validità dei Certificati PED cliccare su “Contact” (in fondo alla pagina)
  • Regolamento GMP+ scarica
  • Regolamento MED scarica
  • Regolamento MDR scarica
  • Richiesta di Certificazione MDR scarica

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER I SISTEMI DI GESTIONE

  • Termini e condizioni generali di Certificazione Accredia download
  • Termini e condizioni generali di Certificazione DAkkS download
  • Termini e condizioni generali di Certificazione KAN download
  • Termini e condizioni speciali di Certificazione SA8000 download
  • Termini e condizioni speciali di Certificazione ISO/TS 22163 – IRIS download

Contact