TÜV Rheinland acquisisce ICARO Srl

| 11.09.2023

TÜV Rheinland ha concluso l’acquisizione di ICARO, azienda di servizi nell’ambito della tutela della Sicurezza, Salute, Ambiente e Sicurezza di Processo (HSE), con sede a Cortona, in provincia di Arezzo. L’acquisizione rientra nella strategia della multinazionale tedesca di consolidare la propria presenza nell’ambito dei servizi non regolamentati. L’operazione è stata perfezionata il 7 settembre 2023.

ICARO è una società d’ingegneria e consulenza altamente qualificata e affermata nel proprio ambito di attività. Grazie ad un team di tecnici di elevata specializzazione, ICARO sviluppa un’ampia gamma di servizi in ambito HSE, quali studi ambientali, valutazione e gestione dei rischi per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro, analisi della sicurezza di processo, studio e progettazione di sistemi di sicurezza, assistenza tecnica e formazione, sia per aziende private che per Enti Pubblici. L’acquisizione rientra nella strategia di crescita di TÜV Rheinland, che prevede investimenti mirati nei settori energetico ed ambientale, in particolare l’acquisizione di ICARO è volta a rafforzare la gamma di servizi offerti nel mercato italiano.

Siliano Stanganini, nuovo Managing Director di ICARO, e Paolo Caglio, Country Manager di TÜV Rheinland Italia (da sinistra a destra)

Fondata nel 1985, ICARO conta circa 80 dipendenti ed opera sia sul mercato italiano che estero, con una posizione significativa in Azerbaijan. L’Ing. Paolo Caglio, Country Manager di TÜV Rheinland Italia Srl, commentando l’acquisizione, ha voluto mettere in evidenza come i servizi di ICARO e TÜV Rheinland siano complementari, di conseguenza i clienti potranno beneficiare delle sinergie derivanti dall’acquisizione.

Sull’acquisizione, l’ing. Bruno Frattini, socio di maggioranza e fondatore di ICARO dichiara: “TÜV Rheinland e il partner ideale per ICARO che potrà realizzare le sue potenzialità di crescita e continuare a creare valore per i clienti”.

Gareth Book, Regional Manager West Europe per la Divisione Industrial Services & Cybersecurity, ha messo in evidenza come l’expertise dei dipendenti di ICARO sarà molto utile per i clienti di TÜV Rheinland in quanto “permetterà loro di avvalersi di una squadra di tecnici ed esperti per l’esecuzione dei propri progetti”; e allo stesso tempo l’operazione sarà importante per i clienti di ICARO “che sarà in grado di dar loro maggiore valore grazie alla vasta gamma di servizi che può offrire TÜV Rheinland, un’azienda riconosciuta a livello globale per le attività di testing, ispezione e certificazione”.

TÜV Rheinland, è un’azienda indipendente operante nel settore TIC (Testing, Inspection and Certification), da oltre 150 anni è sinonimo di qualità e sicurezza nell’interazione tra persone, tecnologia e ambiente. L’azienda ha oltre 20.000 dipendenti, è presente in oltre 50 paesi ed ha un fatturato di 2,3 miliardi di Euro. TÜV Rheinland verifica impianti e prodotti, supporta l’innovazione tecnologica, eroga servizi di formazione e in ambito Sistemi di Gestione. Dal 2006, è membro del United Nations Global Compact. Sito internet: www.tuv.com

Media Contact:

TÜV Rheinland, Press Office, Tel.: +49 221 806-21 48

Si possono richiedere comunicati stampa, foto e riprese video scrivendo a: contact@press.tuv.com oppure andando all’indirizzo: www.tuv.com/press.

Contact